
Non lontano dalle dolci colline di Langa e dai calanchi roerini, si trova una zona che ha dedicato la sua esistenza vitivinicola alla Barbera e che le ha fatto raggiungere livelli insperati di qualità e longevità.
Questa fazzoletto di terre, frazionato su quasi 20 comuni della Provincia di Asti, ha preso il nome dalla principale città che ne è anche centro nevralgico e sede dell’Enoteca regionale: Nizza Monferrato.
La Nizza DOCG, creata ad hoc nel 2012, nasce per dare ancora più valore e lustro ai centinaia di produttori che da anni producono alcune delle migliori Barbere del mondo: ricche, potenti, longeve, capaci di duellare con i grandi vini da invecchiamento.
Di questi vini è finita per innamorarsene Renata, milanese di nascita ma piemontese d’adozione, che per seguire il cuore ha rilevato la cantina Dacapo ad Agliano Terme e l’ha fatta ripartire.
Lasciamo che sia lei stessa a parlarcene.
Buona visione.